Olio Essenziale Di Rosmarino

Rosmarino Verbenone
Rosmarinus Officinalis

Pianta perenne della famiglia delle Laminacee, si coltiva a Santa Bianca.
Del Rosmarino distilliamo solo i rami fioriti in corrente di vapore.
Il profumo è aromatico, fresco, erbaceo, balsamico.

Quantità: 4 ml
Provenienza: Santa Bianca
Coltivazione: biologica
Distillata: Santa Bianca
Uso Interno: Si

Aroma Naturale per Alimenti

13,00

19 disponibili

Descrizione

L’olio essenziale di Rosmarino (Rosmarinus Officinalis), simbolo del ricordo e di vita immortale era sacro a Marte.
Unito alla Lavanda, alla Salvia e al Timo formava il cosiddetto aceto dei quattro ladroni, usato come panacea per tutti i mali.

cosa dice la scienza È riconosciuto dal Ministero della Salute come antiossidante e benefico per l’apparato cardiovascolare. Ha funzione digestiva e regola la motilità gastrointestinale. Supporta la salute del fegato.

 

Salute e BenessereIn aromaterapia viene suggerito per la sua azione stimolante sul metabolismo e , in quanto potente antiossidante, come tonico per tutto l’organismo, in particolare cuore, apparato circolatorio e fegato.
Agisce sul sistema nervoso come un analgesico e un ansiolitico.
Risulta efficace in caso di pressione bassa, , ed é utile in presenza di reumatismi e crampi.

 

Adatto per saponiUtilizzato come ingrediente per preparati contro la cellulite in quanto stimola il microcircolo ed ha una buona azione lipolitica.
È in grado di fortificare i capelli e di favorirne la crescita.

 

Uso in cucina

Buonissimo se utilizzato in cucina, dotato di grande potenza aromatica va usato in dosi bassissime (o si rischia di rovinare la pietanza), provalo nella versione Essentia Spray

 

Effetti psicologiciEsprime un bisogno di energia, lo sforzo di ritrovare l’equilibrio incrinato, bandendo la sfiducia, l’apatia, il pessimismo. Sostituisce all’accidia un desiderio schietto e profondo di vita. Aiuta la memoria e dà chiarezza mentale.

 

Utilizzi suggeriti:

  • Diffusore per ambiente: 3/6 gocce in 100 ml di acqua.
  • Vasca da bagno: qualche  goccia di olio essenziale emulsionato in sale grosso o latte o panna o miele da mettere nell’acqua calda (serve a impedire che l’olio si volatilizzi per via del calore).
  • Massaggio: diluire poche gocce di olio essenziale in un cucchiaio di olio tramite.
  • Uso alimentare: consigliamo 1/2 gocce ogni 100 gr. di cibo da insaporire da aggiungere a fine cottura (suggeriamo di iniziare sempre dalla dose più bassa consigliata per, eventualmente, aumentare le gocce in futuro).

Avvertenze: Usare con moderazione. Non usare in caso di malattie croniche, in gravidanza e durante l’allattamento.
Nel dubbio consultare un medico/farmacista.

Informazioni aggiuntive

capacità

4ml, 8ml

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Olio Essenziale Di Rosmarino”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×

 

Ciao!

Hai bisogno di aiuto? Clicca sul mio nome e scrivimi su WhatsApp!

×