Descrizione
L’olio essenziale di Timo Serpillo (Thymus Serpillum) è una rarità, infatti è il più diffuso allo stato selvatico, ma è il meno coltivato; unito alla Lavanda, al Rosmarino e alla Salvia formava il cosiddetto aceto dei quattro ladroni, usato come panacea per tutti i mali.
Il Ministero della Salute ne riconosce l’azione salutistica sul benessere di naso e gola, la capacità di fluidificare le secrezioni bronchiali e l’azione antiossidante. Ha funzione digestiva, regola la motilità gastrointestinale ed aiuta ad eliminare l’aria.
In aromaterapia è considerato un grande antisettico, ripristina la flora intestinale. Inalato combatte il raffreddore, la tosse, la bronchite e l’influenza.
I naturopati lo indicano per curare infezioni intestinali o urinarie, come trattamento per i reumatismi e per stimolare la produzione di globuli bianchi; ha un azione analgesica e si impiega nella cura di stomatiti, ascessi e gengiviti.
Viene utilizzato come ingrediente per rimedi per la cura del cuoio capelluto dalla forfora e per la pelle in caso di acne, dermatiti e verruche.
Viene impiegato, opportunamente diluito in olio tramite, in massaggi per il trattamento di reumatismi, dolori muscolari e artritici.
Viene impiegato nella produzione di liquori al timo serpillo, noi lo proponiamo nel nostro olio extra vergine Dipinto N.1
Calmante, in aromaterapia viene impiegato contro l’ansia, il nervosismo e l’insonnia.
Utilizzi suggeriti:
- Diffusore per ambiente: 2 gocce in 100 ml di acqua.
- Suffumigi: poche gocce di olio essenziale emulsionate nel sale grosso in 1 lt di acqua calda per la durata di 20 minuti circa. Tenere chiusi occhi e bocca.
- Vasca da bagno: 4 gocce di olio essenziale emulsionato in sale grosso o latte o panna o miele da mettere nell’acqua calda (serve a impedire che l’olio si volatilizzi per via del calore).
- Massaggi: diluire alcune gocce di olio essenziale in un cucchiaio di olio tramite.
Avvertenze: Usare sempre con cautela. Non usare in caso di malattie croniche, in gravidanza e durante l’allattamento.
Nel dubbio consultare un medico/farmacista.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.