Olio Essenziale Di Nardo

Nardo
Nardostachys Grandiflora
o Nardostachys Jatamansi

Pianta di color rosa della famiglia delle Valerianacee
L’area di provenienza è l’Himalaya.
L’olio essenziale si distilla dai rizomi e dalle radici seccate e pressate, in corrente di vapore.
Il profumo, dolcemente speziato, è aspro e caldo.

Quantità: 8 ml
Provenienza: Himalaya

25,00

Disponibile

Descrizione

Siete alla ricerca di un olio essenziale che vi aiuti a rilassarvi e ad equilibrare mente, corpo e spirito?
In questo caso, l’olio essenziale di Nardo potrebbe essere esattamente ciò di cui avete bisogno.
Questo olio essenziale è noto per il suo profumo calmante e le sue potenti proprietà aromatiche.
Si miscela facilmente con altri vettori come l’olio di cocco o di jojoba, consentendo di creare una miscela personalizzata in grado di rispondere a specifiche esigenze fisiche o spirituali.

L’Olio Essenziale di Nardo (Nardostachys Grandiflora) simbolo biblico di amore immenso.
Compare nel Cantico dei Cantici, quasi a definire in sé la relazione tra lo sposo e la sposa.

Mentre il re è nel suo recinto, il mio Nardo spande il suo profumo
Cantico 1,12

l’olio essenziale viene utilizzato da Maria di Betania, sorella di Lazzaro, per lavare i piedi di Gesù durante l’ultima cena.

Maria allora, presa una libbra di olio profumato di vero nardo, assai prezioso, cosparse i piedi di Gesù e li asciugò con i suoi capelli, e tutta la casa si riempì del profumo dell’unguento.
Giovanni 12,3

Informazioni di divulgazione:

cosa dice la scienzaCome riportato dal Ministero della Salute il Nardo ha funzione di rilassamento e benessere mentale.
Se ne riconosce la capacità di regolare il ciclo mestruale. Aiuta il drenaggio dei liquidi in eccesso e supporta la funzionalità cardiovascolare. Ha funzione digestiva e carminativa. Promuove la motilità gastrointestinale.

 

Salute e Benessere

In aromaterapia viene utilizzato per regolarizzare la circolazione venosa e arteriosa, per trattare mal di testa e coliche di origine nervose, lo si coniglia anche per trattare la sindrome premestruale e della menopausa.

 

Adatto per saponi

Vien utilizzato come ingrediente da aggiungere a un olio vettore per la cura della pelle matura come antinvecchiamento.

 

Effetti psicologiciSuggerito contro l’insonnia, l’emicrania, l’ansia, l’agitazione.  Viene utilizzato dai naturopati per trattare shock emotivi.
Sul piano spirituale, rappresenta la chiamata verso un compito elevato e in grado di rivoltare dalle fondamenta la propria esistenza. Il suo aroma mette in comunicazione profonda allievi e maestri. In Tibet i monaci lo usano per favorire la meditazione.

Avvertenze: Olio essenziale atossico
Nel dubbio consultare un medico/farmacista.

crea il tuo account

per te subito il 10% di sconto

Sul tuo primo ordine

×

 

Ciao!

Hai bisogno di aiuto? Clicca sul mio nome e scrivimi su WhatsApp!

×