Descrizione
L’Olio Essenziale di Limone (citrus limonum), simbolo di luce, ricorda i pomi d’oro che nascevano nel giardino delle Esperidi, situato ad Occidente e difeso dal drago Ladone; pomi rubati, poi,con l’inganno da Ercole.
Informazioni di divulgazione:
Il Ministero della Salute ne riconosce gli effetti benefici sulla funzione digestiva e motilità gastrointestinale. Carminativo.
Usato in naturopatia, attraverso il massaggio locale, contro le cefalee, per migliorare la micro circolazione, favorire la digestione, eliminare il ristagno linfatico, inoltre i naturopati lo consigliano per stimolare le difese immunitarie, rafforzare le unghie ed in caso di verruche, herpes, piaghe infette, geloni.
Consigliato dai naturopati per preservare la salute della pelle e non avere l’acne, mischiato allo shampoo è un buon rimedio per i capelli grassi ed ha un azione purificante in quanto ha una funzione astringente e antibatterica.
Carminativo, antispasmodico e depurativo. Ha un azione diuretica e può dare grande sollievo dalla dissenteria.
Ha la proprietà indiscussa di ridare gioia, elargendo la necessaria dose di ottimismo e di volontà, favorendo gli sforzi intellettuali prolungati. Simbolo di gioia, incrementa la fiducia in se stessi. Elimina dubbi, l’assenza di idee e la stanchezza. Aiuto prezioso per lo studio e il lavoro in quanto favorisce la concentrazione.
Diffuso nell’ambiente purifica l’aria.
Ottimo amico in cucina, facile da usare rispetto ad altri oli più potenti, perfetto per creare liquori come il limoncello. Versatile, può essere usato nei primi, nei secondi di carne e di pesce e nei dolci, ottimo anche sulle verdure. Provalo anche nella sua versione Essentia spray e Essentia Foglie di Limone
Utilizzi suggeriti:
- Diffusore per ambiente: a scelta tra le 3 e le 6 gocce in 100 ml. di acqua
- Vasca da bagno: 8/10 gocce di olio essenziale emulsionato in sale grosso o latte o panna o miele da mettere nell’acqua calda (serve a impedire che l’olio si volatilizzi per via del calore)
- Massaggi: consigliamo di diluire 3/5 gocce di olio essenziale in un cucchiaio di olio tramite
Questo olio essenziale può sensibilizzare alla luce solare, siate cauti - Uso cosmetico: aggiungere in un cucchiaio di crema idratante a base naturale 3/5 gocce di olio essenziale
- Uso alimentare: consigliamo 3/4 gocce ogni 100 gr. di cibo da insaporire da aggiungere a fine cottura (suggeriamo di iniziare sempre dalla dose più bassa consigliata per, eventualmente, aumentare le gocce in futuro). Questo olio essenziale si accosta molto bene anche in alcuni cocktail
Avvertenze: Non usare in caso di malattie croniche, in gravidanza e durante l’allattamento.
Nel dubbio consultare un medico/naturopata.
Questo olio essenziale può sensibilizzare alla luce solare, siate cauti
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.