Descrizione
L’olio essenziale di Geranio (Pelargonium Gravelolens) è legato all’amore, all’attesa di una dolce risposta, ma anche, per contrasto, alla pazzia. Tra i due estremi, ad ogni sfumatura di colore del fiore corrisponde un significato diverso. La pianta è originaria dell’Africa meridionale, fu importato in Italia da un nobile veneziano.
Informazioni di divulgazione:
Il Ministero della Salute ne riconosce l’effetto rilassante; promuove il sonno. Contrasta i disturbi del ciclo mestruale e della menopausa.
In aromaterapia, sul piano fisico, è noto come analgesico, antinfiammatorio, antisettico, antispasmodico e cicatrizzante.
Viene suggerito dagli aromaterapeuti come utile contro afte, gengiviti, acne, eczemi, emorroidi. Nei massaggi viene utilizzato in caso di cellulite e ritenzione idrica.

Aiuta a far passare dermatiti ed eczemi, inoltre essendo anche un antibatterico è efficace contro l’acne. Viene utilizzato per distendere la pelle e come aiuto a combattere le rughe.


Utilizzi suggeriti:
- Diffusore per ambiente: alcune gocce in 100 ml. di acqua
- Vasca da bagno: qualche goccia di olio essenziale emulsionato in sale grosso o latte o panna o miele da mettere nell’acqua calda (serve a impedire che l’olio si volatilizzi per via del calore)
- Massaggi: consigliamo di diluire poche gocce di olio essenziale in un cucchiaio di olio tramite
Avvertenze: Olio essenziale atossico.
Nel dubbio consultare un medico/farmacista/erborista.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.