Descrizione
L’olio essenziale di Basilico (Ocimum Basilicum) è molto attivo e veloce, sia in campo fisico che in campo emozionale.
Informazioni di divulgazione:
Il Ministero della Salute riconosce l’attività antiossidante, digestiva e la capacità di drenare i liquidi corporei promuovendo la diuresi.
Per gli aromaterapeuti l’olio essenziale di basilico aumenta le difese immunitarie, riduce e previene lo stress e ha proprietà antinfiammatorie, antivirali, antibatteriche e antimicotiche.
Viene suggerito dai naturopati contro l’emicrania causata da problemi di fegato.
Attivo contro le infezioni intestinali e gastroenteriche.
Per la sua attività sul sistema nervoso può essere un rimedio in caso di disturbi digestivi di origine nervosa.
Avere il Basilico fresco tutti i giorni dell’anno sarà finalmente possibile, aromatizza il tuo olio EVO o il burro, prepara un succo di frutta particolare o uno sciroppo, aggiungilo a una marmellata o nel sale per cuocere le tue pietanze, l’unico limite in questo caso è la fantasia. Provalo anche nelle due versioni spray: Essentia Blend Pompelmo e Basilico e Essentia Basilico.
Favorisce la concentrazione e la memoria. Aiuta contro la depressione leggera e l’astenia. Mette ordine nella vita, sul lavoro e nella coppia. Migliora la fiducia in stessi. Migliora la resistenza e le performance fisiche e psichiche.
È stato osservato che in associazione con l’olio essenziale di Eucalipto Globulus tiene lontane le zanzare.
Utilizzi suggeriti:
Diffusore per ambiente: a scelta tra le 3 e le 6 gocce in 100 ml. di acqua
Suffumigi: 3/4 gocce di olio essenziale emulsionate nel sale grosso in 1 lt di acqua calda per la durata di 20 minuti. Tenere chiusi occhi e bocca
Vasca da bagno: 8/10 gocce di olio essenziale emulsionato in sale grosso o latte o panna o miele da mettere nell’acqua calda (serve a impedire che l’olio si volatilizzi per via del calore)
Massaggi: consigliamo di diluire 2/3 gocce di olio essenziale in un cucchiaio di olio tramite
Avvertenze: Non usare in caso di malattie croniche, in gravidanza e durante l’allattamento e su soggetti epilettici.
Nel dubbio consultare un medico/farmacista.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.