Descrizione
Il Mirto (Myrtus Communis), simbolo venusiano, è l’emblema di chi conquista in forza e virtù d’amore.
Informazioni di divulgazione:
Il Ministero della Salute ne riconosce l’effetto balsamico, l’attività benefica sulla salute di naso e gola e la capacità di fluidificare le secrezioni bronchiali.
In Naturopatia viene utilizzato per contrastare i sintomi influenzali, l’asma, la bronchite, il catarro così come l’acne e le emorroidi. Per i naturopati se inalato possiede proprietà sedative e, massaggiato localmente, ha un effetto antimicotico. Viene consigliato anche come cicatrizzante.
Può essere utilizzato come deodorante e rinfrescante (sempre diluito in olio vettore) aggiunto allo shampoo può aiutare in caso di capelli grassi. Ha un azione astringente ed è tonificante e rinfrescante.
Si usa per superare un senso di smarrimento ed attutire i contraccolpi di avvenimenti lontani, effondendo compassione e gentilezza.
Associato alla grazia e alla femminilità, spinge a contemplare ogni forma di bellezza, ad instaurare un rapporto armonico con se stessi e il mondo circostante.
Buono in cucina, diluito in olio di oliva o in un burro può essere il tocco sorprendente che rende unica la tua ricetta.
Molto utile per purificare l’aria e rinfrescarla.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.