Curare il raffreddore in modo naturale si può.
Con l’abbassarsi delle temperature può succedere di avvertire sintomi influenzali ed in particolare il raffreddore.
Per un approfondimento segui il video corso del dottor Fabrizio Gelmini sull’aromaterapia contro le affezioni invernali.
Il naso può essere considerato una sorta di sentinella che si attiva per evitare che agenti patogeni esterni penetrino nelle vie aeree più profonde come bronchi e polmoni. E’ bene quindi non combattere il raffreddore utilizzando spray che blocchino le secrezioni, ma anzi favorire l’eliminazione dei patogeni attraverso, il muco agendo nello stesso tempo sulle infiammazioni ed infezioni.
Sono tanti gli oli essenziali che possono aiutare in questi casi.
Se vogliamo favorire la fluidificazione un molto utile è l’olio essenziale di Mirto che può essere utilizzato sia per i classici suffimigi, sia per aerosol aggiungendo due gocce di olio essenziale a 2 ml di soluzione fisiologica per due volte al giorno.
In caso di forte congestione nasale che provoca anche arrossamento intorno alle narici possiamo aggiungere un paio di gocce di olio essenziale di rosmarino ed una goccia di olio essenziale di eucalipto ad un cucchiaino di olio di mandorle dolci o altro olio ad uso alimentare e applicare intorno alle narici. Esistono diverse specie di eucalipto e il consiglio è quello di utilizzare l’Eucalipto radiata che è più delicato dell’Eucalipto globulus e può quindi essere utilizzato anche nel lungo periodo.
Un’ottima miscela che aiuta a respirare meglio è composta da:
5 gocce di olio essenziale di alloro
1 goccia di olio essenziale di menta
2 gocce di olio essenziale di eucalipto radiata
3 gocce di olio essenziale di limone
2 gocce di olio essenziale di Tea Tree
2 gocce di olio essenziale di cardamomo
Questa miscela può essere diluita in olio vegetale ed essere applicata su petto, schiena, pianta dei piedi.
Oppure se ne possono mettere poche gocce in un diffusore durante la notte, aggiungendo eventualmente anche una goccia di lavanda per favorire il sonno.
Nel caso in cui al raffreddore si accompagnino catarri, soprattutto cronici, si possono ottenere ottimi risultati aggiungendo a mirto ed eucalipto l’olio essenziale di incenso
Scopri tutti i nostri Oli Essenziali