Oggi approfondiamo le principali proprietà dell’Olio Essenziale di Gaulteria o Wintergreen.

proprietà olio essenziale di gaulteria wintergreen

a cura del Dottor Matteo Politi

Gaultheria procumbens L.

(fonte nomenclatura botanica)

Attività farmacologica

Nella medicina tradizionale, foglie e frutti di gaulteria sono stati utilizzati come rimedio antinfiammatorio, analgesico e antipiretico, nel trattamento di influenza, tosse, asma, artrite reumatoide, dolore di varia eziologia e nella guarigione delle ferite.4

L’olio essenziale è inoltre noto anche come agente antimicrobico, principalmente antibatterico e antimicotico6,7, e quest’attività potrebbe essere cruciale per comprendere le applicazioni tradizionali nei disturbi correlati a infezioni microbiche.

L’olio essenziale di gaulteria è stato anche usato in una formulazione fitoterapica testata con studio clinico per contrastare l’onicolisi (distacco dell’unghia) indotta da chemioterapia.8

Attività antinfiammatoria

Si ritiene che l’attività antinfiammatoria sia dovuta principalmente ai derivati dell’Acido Salicilico, in particolare il Salicilato di Metile prevalente nell’olio essenziale.2

Data l’elevata presenza di questo composto, la pianta è stata testa come ingrediente per preparati erboristici con proprietà anti-infiammatorie.9

Anche altri estratti ottenuti dalle foglie gaulteria ed arricchiti di ulteriori polifenoli hanno presentato una spiccata attività antiinfiammatoria.10

Attività antimicrobica

L’attività antimicrobica dell’olio essenziale di gaulteria è nota2 e questa proprietà è stata migliorata tramite l’utilizzo di formulazioni tecnologicamente avanzate.11

Inoltre, è noto che i trattamenti fogliari con questo olio essenziale inducono risposte di difesa e resistenza contro un patogeno fungino in Arabidopsis thaliana12, un vegetale usato spesso come specie da esperimenti anche per lo sviluppo di fitofarmaci.

Tale azione sembra sia dovuta al fatto che nei tessuti vegetali il Salicilato di Metile viene metabolizzato in Acido Salicilico, il quale svolge un ruolo da fitormone che induce l’immunità delle piante contro i patogeni microbici.

Profilo fitochimico

Gli oli essenziali di gaulteria ottenuti per idrodistillazione da materiale vegetale coltivato in Polonia hanno dato una resa dell’1,30% ± 0,05 (volume/peso secco) per le foglie e del 2,68% ± 0,08 (volume/peso secco) per i frutti.1

L’analisi ha portato all’identificazione di 64 componenti volatili, di cui 27 sono stati trovati nella foglie e 49 nei frutti.1 Il salicilato di metile era il componente dominante che rappresentava rispettivamente il 97,5% e il 99,8% degli oli essenziali totali di frutti e foglie.1

Anche un olio essenziale commerciale di gaulteria acquisito in Serbia è risultato essere caratterizzato dall’elevata presenza di Salicilato di Metile (96,9%), oltreché tracce di Limonene, α e β-Pinene, Fenchone ed altri monoterpeni.2

Questi risultati sono in accordo con studi precedenti sul profilo fitochimico di questo olio essenziale.3 Il Salicilato di Metile è abbondante anche in altre specie di gaulteria.4 Questo composto è facilmente sintetizzabile e i casi di adulterazione dell’olio essenziale sono frequenti, per cui sono state sviluppate tecniche analitiche specifiche per rilevare eventuali adulterazioni dell’olio essenziale di gaulteria.5

Bibliografia

1. Magiera A, Sienkiewicz M, Olszewska MA, Kicel A, Michel P. Chemical profile and antibacterial activity of essential oils from leaves and fruits of Gaultheria procumbens L. Cultivated in Poland. Acta Pol Pharm – Drug Res. 2019;76(1):93-102. doi:10.32383/appdr/94245

2. Nikolić M, Marković T, Mojović M, et al. Chemical composition and biological activity of Gaultheria procumbens L. essential oil. Ind Crops Prod. 2013;49:561–567. doi:10.1016/j.indcrop.2013.06.002

3. Clark G. An aroma-chemical profile, methyl salicylate, or oil of wintergreen. Perfum Flavorist. 1999;24:5–11.

4. Liu WR, Qiao WL, Liu ZZ, et al. Gaultheria: Phytochemical and pharmacological characteristics. Molecules. 2013;18:12071-12108. doi:10.3390/molecules181012071

5. Cuchet A, Jame P, Anchisi A, et al. Authentication of the naturalness of wintergreen (Gaultheria genus) essential oils by gas chromatography, isotope ratio mass spectrometry and radiocarbon assessment. Ind Crops Prod. 2019;143:111873. doi:10.1016/j.indcrop.2019.111873

6. Todorović B, Potočnik I, Rekanović E, et al. Toxicity of twenty-two plant essential oils against pathogenic bacteria of vegetables and mushrooms. J Environ Sci Heal – Part B Pestic Food Contam Agric Wastes. 2016;51(12):832-839. doi:10.1080/03601234.2016.1208462

7. Hammer KA, Carson CF, Riley T V. Antimicrobial activity of essential oils and other plant extracts. J Appl Microbiol. 1999;86:985–990. doi:10.1046/j.1365-2672.1999.00780.x

8. Thomas R, Williams M, Cauchi M, Berkovitz S, Smith SA. A double-blind, randomised trial of a polyphenolic-rich nail bed balm for chemotherapy-induced onycholysis: the UK polybalm study. Breast Cancer Res Treat. 2018;171:103–110. doi:10.1007/s10549-018-4788-9

9. Nasreen B, Srisailam K, Uma Maheshwararao V. Development and Evaluation of Polyherbal Tablet Formulation with Potent Anti-Inflammatory and COX-2 Inhibitory Activity. J Chem Pharm Res. 2016;8(7):249-255.

10. Michel P, Dobrowolska A, Kicel A, et al. Polyphenolic profile, antioxidant and anti-inflammatory activity of eastern teaberry (Gaultheria procumbens L.) leaf extracts. Molecules. 2014;19:20498-20520. doi:10.3390/molecules191220498

11. Kujur A, Kiran S, Dubey NK, Prakash B. Microencapsulation of Gaultheria procumbens essential oil using chitosan-cinnamic acid microgel: Improvement of antimicrobial activity, stability and mode of action. LWT – Food Sci Technol. 2017;86:132-138. doi:10.1016/j.lwt.2017.07.054

12. Vergnes S, Ladouce N, Fournier S, Ferhout H, Attia F, Dumas B. Foliar treatments with gaultheria procumbens essential oil induce defense responses and resistance against a fungal pathogen in arabidopsis. Front Plant Sci. 2014;5:477. doi:10.3389/fpls.2014.00477

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×

 

Ciao!

Hai bisogno di aiuto? Clicca sul mio nome e scrivimi su WhatsApp!

×