santa-bianca-prodotti-aromatici-biologici-profumi-essenze

Ho comprato una boccetta di olio essenziale e adesso?

Vita, morte e miracoli dalla prima alla ultima goccia.

Ho comprato una boccetta di olio essenziale, l’etichetta mi ha attratto, una mia amica me ne ha parlato cosi bene, inoltre il profumo è meraviglioso e io adoro questa particolare essenza.
Ora ce l’ho qui a casa, ma a parte respirare il profumo dalla boccetta cosa ci posso fare?
Lo vediamo qui, con 8 utilizzi possibili dei vostri nuovi oli essenziali.
Parola di distillatori.

vaporizzatore - difusore per ambiente rondò

IL DIFFUSORE

L’utilizzo di un olio essenziale più semplice è sicuramente metterlo all’interno di un diffusore (in questo articolo approfondiamo l’argomento).
Ne esistono parecchi in commercio, noi consigliamo gli ionizzatori a ultrasuoni in quanto diffondono l’acqua e le molecole degli oli senza scaldarli, cosa molto importante.
I bruciatori a candela sono sicuramente molto più scenografici ma presentano delle problematiche: la prima è che il profumo della vostra essenza verrà cambiato dalla combustione, il secondo è che gli oli essenziali sono estremamente volatili, e quindi dureranno molto, molto poco.
Ogni olio ha la sua particolarità, potete usare un olio singolo o costruire la vostra profumazione oppure comprare dei profumi per ambiente, se non comprate i nostri state attenti che siano di oli essenziali puri e naturali.
Diffidate ad esempio delle profumazioni che non sono pure, in quanto il metodo più comune di costruirle è immergere un essenza (spesso chimica) in un solvente che la veicola e che vi riempirà la casa e i polmoni.
Qui trovate un’approfondimento sugli oli essenziali per diffusori

IN CUCINA

Gli oli essenziali come tutti gli oli si diluiscono perfettamente negli altri grassi (olio, burro…), negli zuccheri e negli alcolici.
Noi abbiamo pensato a 18 ricette  di oli di oliva extra vergine con delle miscele di essenze, ma la fantasia è l’unico limite con gli oli essenziali, prendete poco olio e cominciate a sperimentare una goccia alla volta, trovata la giusta dose potrete replicare su maggior quantità di olio moltiplicando le gocce in base al volume (se in 100ml ci va una goccia, su un litro 10 e cosi via), provateli sul pesce crudo, sulla carne grigliata o per condire primi piatti e zuppe, i risultati saranno straordinari.
Potete anche aggiungere gocce di olio anche direttamente nei vostri piatti, sul nostro sito abbiamo delle ricette da esempio, potreste trovare delle belle ispirazioni e usare gli oli per condire un pesce crudo, un bell’arrosto, farci una marmellata, una salsa…

Anche all’interno degli impasti delle torte o dei panificati funziono molto bene, provate a farci una farinata o cuocetevi dei panini ad esempio con il finocchietto selvatico o con il pepe nero, darete quel tocco in più che ci vuole per rendere le cose indimenticabili.
Abbiamo postato da poco la ricetta di un buonissimo budino!


NEI COCKTAIL

Abbiamo creato  per il mondo della mixology un prodotto molto apprezzato dai migliori bartender del mondo.
Siamo presenti in moltissimi dei menu dei bar che compongono ogni anno la 50 best mondiale.
Essentia è un cocktail finish pensato per toccare solo l’olfatto e non il gusto, percui se farete un gin tonic avrà il profumo della vostra essenza preferita ma il gusto sarà quello del gin tonic, questo viene molto apprezzato dai professionisti per creare un esperienza completa per tutti i sensi coinvolti.
Ma le applicazioni degli oli non si fermano certo qui.
Gli oli in purezza si possono usare per aromatizzare sciroppi, succhi di frutta, liquori fatti in casa, distillati, soda.
Provate questa ricetta, pubblicata qualche tempo fa, dello sciroppo di sambuco con gli oli essenziali.

PER LA COSMESI

Qui a Santa Bianca abbiamo studiato una linea di oli di jojoba con oli essenziali di Rosa, Neroli, Geranio e Elicriso.
Ogni olio ha le sue proprietà che potrete trovare sulle schede di riferimento seguendo i link.
Se volete fare qualcosa homemade prima di tutto bisogna sapere che gli oli essenziali puri sulla pelle è meglio non metterli, usate sempre un veicolo, che esso sia un olio vegetale o una crema neutra.
Inoltre quando li applicate evitate di esporvi al sole, soprattutto se dentro la miscela ci sono degli agrumi, alcuni oli sono fotosensibili e possono creare delle irritazioni.
Detto ciò sbizzarritevi, ogni olio essenziale ha le sue proprietà, potete realizzare una maschera per il viso o una crema contro la cellulite, noi sul blog abbiamo delle ricette e su Facebook con l’hashtag #ideessenziali mostriamo quello che facciamo giorno per giorno.
Trovate approfondimenti sul nostro blog qui per quanto riguarda la cura del viso e invece qui per la cura della pelle.
Uno degli articoli più di successo del nostro blog potrebbe invece aiutarvi per quanto riguarda la cellulite
In vendita qui sul sito abbiamo anche l’olio di jojoba puro per fare le vostre combinazioni di oli.

Oli Essenziali per Uso Cosmetico

I SAPONI

Un altra bellissima applicazione degli oli è farsi i propri saponi.
Prendete saponi neutri, e create la vostra composizione di oli (o anche un essenza singola).
Potrete creare dei buonissimi detergenti per le mani o fare uno shampoo al tea tree, un bagno schiuma rilassante con i fiori .
È anche un bel gioco con i bambini, fargli scegliere il loro profumo e incentivarli a lavarsi le mani (provare per credere)
Inoltre sono perfetti per mescolarli assieme ai detergenti della casa, noi li usiamo per lavare i pavimenti mescolando oli antisettici, come gli agrumi o il rosmarino o l’alloro, con acqua e sapone neutro nel secchio, laviamo i nostri panni in lavatrice e li aggiungiamo agli sgrassatori e al sapone dei piatti, utilissimi anche nella lavapiatti.

Olio Essenziale di Lavanda: tutti i tipi e le loro proprietà

GLI SPRAY

Ci hanno rivolto spesso questa domanda.
Come faccio un profumo da spruzzare in giro per casa, sui mobili e i tessuti.
Noi non è che ne facciamo uso, però vi diamo un po di dritte:
Prima di tutto, e come sempre, non usateli puri.
La giusta miscela secondo noi è la seguente, Oli essenziali, acqua distillata e alcol.
L’alcol ha molteplici funzioni, la prima è non far separare gli elementi ma farli rimanere omogenei, ogni olio ha il suo grado di diluizione, ad ogni modo vi consigliamo di mantenere almeno un 25% di alcol all’interno della composizione di modo da renderlo indeperibile e il resto acqua distillata (si considera superalcolico e quindi senza data di scadenza ogni liquido al di sopra dei 21 gradi).
Per esser sicuri di avere sempre una sprayata omogenea agitate comunque prima dell’uso.
Ricordatevi di utilizzare degli spray molto resistenti, gli oli alla lunga attaccano la plastica rompendola.

cura della pelle con gli oli essenziali

OLIO PER MASSAGGI

I massaggi sono una bellissima cosa, sia farli che riceverli.
Adoperare un buon olio vegetale con oli essenziali impreziosisce ancora di più un momento magico.
Sia che cerchiate un effetto specifico o che semplicemente volete un buon profumo gli oli essenziali diluiti in un olio veicolo fanno decisamente al caso vostro.
Poche gocce della essenza prescelta in un olio vegetale come la jojoba o l’olio di mandorle e avrete un risultato sorprendente.

Come orientarsi tra i prezzi degli oli essenziali

PICCOLA FARMACIA

Abbiamo già affrontato l’utilizzo terapeutico degli oli essenziali, potentissimi medicinali ma da utilizzare solo se seguiti da un professionista.
Inoltre una guida cosi piccola non può certo affrontare un argomento cosi vasto come quello dei benefici terapeutici.
Quello che però vogliamo segnalarvi sono i piccoli usi che si possono fare per il proprio benessere e la propria salute.
Avere sempre con se alcuni oli essenziali di base può essere molto utile!
La lavanda ad esempio può calmare pruriti e bruciori come quelli delle punture di insetto e può conciliare il sonno mettendone qualche goccia sul cuscino e sulle lenzuola, il Tea Tree invece è un ottimo alleato per le piccole infezioni della pelle o della cavità orale ad esempio, ottimo contro l’herpes labiale e le infezioni funginee grazie alla sua forte proprietà antibatterica e antisettica.
Sul nostro sito troverete una pagina che vi potrà essere molto utile per trovare il vostro olio ideale senza dover cercarli tra tutti.
Vi consigliamo di utilizzare questa pagina per cominciare la vostra ricerca.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×

 

Ciao!

Hai bisogno di aiuto? Clicca sul mio nome e scrivimi su WhatsApp!

×